Ci sono controindicazione nel gestire una gravidanza quando si è malati di sclerosi multipla? Come bisogna comportarsi? Ecco le risposte.

La gravidanza non influenza quindi il decorso della sclerosi multipla, anche nel lungo periodo (non si sono mostrati maggiori peggioramenti nelle donne che hanno avuto un figlio rispetto a chi non ha portato avanti una gravidanza). Dopo il parto le neo mamme dovranno però tener presente che potranno avere un attacco, che rientra però nei livelli precedenti la gestione.
Un altro dubbio di molte paziente è che la malattia possa essere trasmessa al bambino, ma la sclerosi multipla non è una malattia ereditaria, sebbene più frequente in alcune famiglie.
Durante la gravidanza e si deve sospendere il trattamento terapeutico e l’assunzione di alcuni farmaci, per questo è necessario discutere con il medico la terapia migliore da seguire in questo periodo.